Skip to content
  • Attuazione del Sinodo
    • Lettera post sinodale del vescovo Claudio
    • Cronoprogramma
    • Collaborazioni pastorali e nuovi Vicariati
  • Il Sinodo 2021-2024
    • Il Sinodo
      • Che cos’è
      • Perché
      • Vangelo di riferimento
      • Immagine del Sinodo
      • Preghiera del Sinodo
      • Tutti i numeri del Sinodo
      • Logo
      • Linea del tempo
      • Presidenza del Sinodo
      • Segreteria del Sinodo
      • Commissione Preparatoria
      • Assemblea Sinodale
      • Gruppi discernimento sinodale
      • Glossario
    • Temi
      • Premesse
      • Tutti i temi
    • Materiali
      • Testi Ufficiali
        • Vescovo
        • Preghiera e Liturgia
        • Regolamento del Sinodo
      • Approfondimenti
      • Contributi per il Sinodo
      • Altri materiali
      • FOTO
      • VIDEO
      • Logo – Manuale d’uso
    • Comunicati Stampa
Menu
Sinodo Diocesano

Sinodo Diocesano

Chiesa di Padova

Menu
  • Attuazione del Sinodo
    • Lettera post sinodale del vescovo Claudio
    • Cronoprogramma
    • Collaborazioni pastorali e nuovi Vicariati
  • Il Sinodo 2021-2024
    • Il Sinodo
      • Che cos’è
      • Perché
      • Vangelo di riferimento
      • Immagine del Sinodo
      • Preghiera del Sinodo
      • Tutti i numeri del Sinodo
      • Logo
      • Linea del tempo
      • Presidenza del Sinodo
      • Segreteria del Sinodo
      • Commissione Preparatoria
      • Assemblea Sinodale
      • Gruppi discernimento sinodale
      • Glossario
    • Temi
      • Premesse
      • Tutti i temi
    • Materiali
      • Testi Ufficiali
        • Vescovo
        • Preghiera e Liturgia
        • Regolamento del Sinodo
      • Approfondimenti
      • Contributi per il Sinodo
      • Altri materiali
      • FOTO
      • VIDEO
      • Logo – Manuale d’uso
    • Comunicati Stampa
    Home » Materiali Primo anno » Testi Ufficiali » Vescovo

Vescovo

Mons. Claudio Cipolla è nato a Goito, in Provincia e Diocesi di Mantova l’11 febbraio 1955.
È stato alunno del Seminario Vescovile di Mantova fin dalle scuole medie, frequentando poi le scuole superiori e lo Studio Teologico dello stesso Seminario.
Ha ricevuto l’Ordinazione presbiterale il 24 maggio 1980 nella Basilica Concattedrale di Sant’Andrea, a Mantova, per le mani di S.E. Mons. Carlo Ferrari, allora Vescovo diocesano.

Nella diocesi di Mantova mons. Claudio Cipolla ha ricoperto i seguenti incarichi:

dal 1980 al 1989: Vicario Parrocchiale della Parrocchia di Ognissanti, in Mantova;
dal 1988 al 1990
: Assistente della Branca Esploratori e Guide dell’A.G.E.S.C.I.;
dal 1989 al 1990: Vicario Parrocchiale della Parrocchia dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, in Medole;
dal 1989 al 1992: Assistente Provinciale dell’A.G.E.S.C.I.;
dal 1990 al 2008: Direttore della Caritas Diocesana;
dal 1998 al 2015: Parroco di Sant’Antonio di Porto Mantovano;
dal 2008 al 2015: Vicario Episcopale per il Settore Pastorale.

Mons. Cipolla è stato Responsabile Diocesano per la preparazione dei Convegni Nazionali della Chiesa Italiana a Palermo (1995) e a Verona (2006) e membro della Delegazione diocesana agli stessi Convegni.
E’ stato membro del Collegio dei Consultori (2009-2014), del Consiglio Pastorale Diocesano (2010-2014) e della Commissione per la Formazione Permanente del Clero (2012-2016). È stato anche Moderatore Generale del Sinodo Diocesano.
È stato membro “ratione officii”, inoltre, del Consiglio Episcopale (dal 2014) e del Consiglio Presbiterale (dal 2012).

Il 27 ottobre 2011 gli è stato concesso il titolo di “Cappellano di Sua Santità”.

Nomina a Vescovo di Padova e ordinazione episcopale (2015):

18 luglio 2015 è nominato da papa Francesco Vescovo di Padova;
27 settembre 2015 viene ordinato Vescovo nella concattedrale di Mantova;
18 ottobre 2015
 inizia il ministero episcopale nella Diocesi di Padova.

OMELIE

Riflessione del vescovo mons. Claudio Cipolla per l’Apertura del Sinodo diocesano

5 giugno 2022 - Solennità di Pentecoste
vedi tutte

DECRETI

Decreto di Apertura del Sinodo diocesano

5 giugno 2022 - Solennità di Pentecoste
vedi tutte

LETTERE

Lettera alle comunità parrocchiali, ai parroci, ai diaconi, ai consacrati e alle consacrate, ai membri degli Organismi di comunione della città di Padova

29 aprile 2021
vedi tutte
condividi su:


La Diocesi di Padova è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea del Patriarcato di Venezia, appartenente alla Regione Ecclesiastica Triveneto.
È costituita da 459 parrocchie situate nelle provincie di Padova, Vicenza, Venezia, Treviso, Belluno.
È retta dal vescovo Claudio Cipolla.

www.diocesipadova.it
menù
  • Home Page
  • Attuazione del Sinodo
    • Lettera post sinodale del vescovo Claudio
    • Cronoprogramma
    • Collaborazioni pastorali e nuovi Vicariati
  • Il Sinodo 2021-2024
    • Il Sinodo
      • Che cos’è
      • Perché
      • Vangelo di riferimento
      • Immagine del Sinodo
      • Preghiera del Sinodo
      • Tutti i numeri del Sinodo
      • Logo
      • Linea del tempo
      • Presidenza del Sinodo
      • Segreteria del Sinodo
      • Commissione Preparatoria
      • Assemblea Sinodale
      • Gruppi discernimento sinodale
      • Glossario
    • Temi
      • Premesse
      • Tutti i temi
    • Materiali
      • Testi Ufficiali
        • Vescovo
        • Preghiera e Liturgia
        • Regolamento del Sinodo
      • Approfondimenti
      • Contributi per il Sinodo
      • Altri materiali
      • FOTO
      • VIDEO
      • Logo – Manuale d’uso
    • Comunicati Stampa
contattaci

via dietro duomo, 15 - 35139 - Padova

segreteria.sinodopadova@diocesipadova.it

 

Seguici su
#sinodopadova

Copyright © 2021 - 2024 Diocesi Padova. Tutti i diritti sono riservati.
Riproduzione dei contenuti solo con permesso.
Informazioni sulla privacy